Il bronzo all'alluminio e il bronzo allo stagno sono due diverse leghe di rame che differiscono sotto molti aspetti. Ecco un confronto dettagliato tra le due leghe:
Elementi principali
Bronzo all'alluminio: una lega a base di rame con l'alluminio come principale elemento legante e il contenuto di alluminio generalmente non supera l'11,5%. Inoltre, al bronzo-alluminio vengono spesso aggiunte quantità adeguate di ferro, nichel, manganese e altri elementi per migliorarne ulteriormente le prestazioni.
Bronzo allo stagno: bronzo con stagno come principale elemento legante, il contenuto di stagno è generalmente compreso tra il 3% e il 14%. Il contenuto di stagno del bronzo allo stagno deformato non supera l'8% e talvolta vengono aggiunti fosforo, piombo, zinco e altri elementi.
Caratteristiche di performance
Bronzo alluminio:
Ha elevata robustezza, durezza e resistenza all'usura ed è adatto per la produzione di parti ad alta resistenza e alta resistenza all'usura, come ingranaggi, viti, dadi, ecc.
Ha una buona resistenza all'ossidazione ad alta temperatura e alla corrosione, soprattutto nell'atmosfera, nell'acqua dolce e nell'acqua di mare.
Il bronzo all'alluminio non produce scintille sotto impatto e può essere utilizzato per realizzare materiali per utensili antiscintilla.
Ha un'eccellente conduttività termica e una rigidità stabile ed è adatto come materiale per stampi.
Bronzo allo stagno:
Ha elevate proprietà meccaniche, proprietà antiattrito e resistenza alla corrosione, è facile da tagliare, ha buone proprietà di brasatura e saldatura, un piccolo coefficiente di ritiro ed è non magnetico.
Il bronzo allo stagno contenente fosforo ha buone proprietà meccaniche e può essere utilizzato come parti resistenti all'usura e parti elastiche di macchine utensili ad alta precisione.
Il bronzo allo stagno contenente piombo viene spesso utilizzato come parti resistenti all'usura e cuscinetti scorrevoli, mentre il bronzo allo stagno contenente zinco può essere utilizzato come getti ad alta tenuta d'aria.
Aree di applicazione
Bronzo all'alluminio: è ampiamente utilizzato nei macchinari, nella metallurgia, nell'industria manifatturiera, nel settore aerospaziale e nell'edilizia, soprattutto in luoghi che richiedono elevata resistenza, elevata resistenza all'usura e buona resistenza alla corrosione.
Bronzo allo stagno: grazie alla sua buona resistenza all'attrito e all'usura, viene spesso utilizzato per realizzare cuscinetti e altre parti che sopportano attrito, nonché per realizzare corpi valvola e altre parti resistenti alla pressione.
Fusione e lavorazione
Bronzo all'alluminio: può essere trattato termicamente e rinforzato e ha una buona lavorazione a pressione a caldo, ma non è facile da brasare durante la saldatura.
Bronzo allo stagno: è una lega di metalli non ferrosi con il ritiro di fusione più piccolo, adatta per la produzione di getti con forme complesse, contorni netti e bassi requisiti di tenuta all'aria.
Precauzioni
Quando si sceglie di utilizzare bronzo all'alluminio o bronzo allo stagno, la decisione dovrebbe essere basata sullo scenario applicativo specifico e sui requisiti prestazionali.
Il prezzo e la disponibilità del bronzo all'alluminio e del bronzo allo stagno possono variare a seconda della regione e dell'offerta del mercato.
In sintesi, il bronzo all'alluminio e il bronzo allo stagno presentano differenze significative negli elementi principali, nelle caratteristiche prestazionali, nelle aree di applicazione, nella fusione e nella lavorazione. Quando si sceglie quale lega utilizzare, i fattori sopra indicati dovrebbero essere considerati in modo completo.